3 idee pratiche per appoggiare gli asciugamani in bagno senza creare disordine

Nel bagno di ogni abitazione, mantenere l’ordine e creare uno spazio accogliente sono due priorità che spesso si scontrano con la praticità quotidiana. Gli asciugamani, usati frequentemente, rischiano di trasformarsi in una nota di disordine se non trovano una sistemazione adeguata. Tuttavia, grazie a idee pratiche e soluzioni di design, è possibile appoggiare gli asciugamani in modo funzionale, senza rinunciare allo stile e all’organizzazione dell’ambiente.

Porta asciugamani: un classico sempre funzionale

Uno dei metodi più tradizionali, ma anche tra i più efficaci, consiste nell’utilizzare porta asciugamani sotto forma di aste a muro o strutture da terra. Le aste fissate al lato del mobile del lavabo oppure posizionate accanto alla doccia consentono di avere gli asciugamani sempre a portata di mano e ben distesi, favorendo l’asciugatura e dando un senso di ordine immediato alla stanza. Tra le alternative, si trovano le versioni da terra, realizzate in diversi materiali come l’acciaio, il legno o il ferro battuto, perfette per chi preferisce evitare il montaggio a parete e desidera la flessibilità di spostare il supporto secondo le esigenze.

Questa soluzione è estremamente versatile: si adatta sia ai bagni piccoli, dove ogni centimetro deve essere ottimizzato, sia agli spazi più ampi, in cui è possibile valorizzare anche l’aspetto estetico del porta asciugamani scegliendo un modello di design. Un porta asciugamani da parete, se collocato sotto il piano del lavabo, può essere anche estraibile o fisso, il che offre un ulteriore vantaggio in termini di praticità e sfruttamento degli spazi.

Ceste e organizer per un tocco decorativo

Negli ultimi anni, le ceste sono diventate una soluzione semplice ed esteticamente gradevole per appoggiare e sistemare gli asciugamani nel bagno. Che si scelga un modello in rattan, metallo o tessuto, le ceste possono essere posizionate direttamente a terra, sulla lavatrice, accanto alla vasca o persino su uno sgabello dedicato. Questa soluzione, oltre a risultare piacevole alla vista, permette di “nascondere” l’eventuale disordine e di gestire facilmente gli asciugamani di ricambio o quelli puliti pronti all’uso.

Per ottimizzare lo spazio e aumentare la capienza delle ceste, un metodo efficace consiste nell’arrotolare gli asciugamani invece di piegarli; in questo modo se ne possono sistemare di più e risulta anche più semplice estrarli quando servono. Inoltre, disporre asciugamani di diversi colori dona un effetto decorativo curato e dinamico al bagno. I cesti risultano particolarmente pratici anche per famiglie numerose o per chi ama ospitare amici, perché permettono di differenziare facilmente gli asciugamani di ciascun componente.

Anche le scatole organizer rappresentano una valida alternativa, soprattutto se inserite all’interno di mobili chiusi. Si possono scegliere in base alle dimensioni degli asciugamani e alla frequenza d’uso, così da organizzare il contenuto e mantenere una sensazione di ordine costante.

Mensole e scalette: soluzioni moderne e salvaspazio

Le mensole fissate alla parete rappresentano una delle tendenze più attuali per sistemare e al tempo stesso esporre asciugamani, soprattutto se piegati in modo preciso, seguendo ad esempio la tecnica KonMari che prevede una piegatura compatta e ordinata. In questo modo le mensole diventano una sorta di vetrina in cui gli asciugamani sono sia funzionali sia parte integrante dell’arredo. Questa soluzione è perfetta per ambienti di piccole dimensioni, dove lo spazio a disposizione è ridotto ma si desidera comunque un effetto elegante e ordinato.

Un’alternativa sofisticata, di grande tendenza tra gli interior designer, consiste nell’utilizzo di scalette porta asciugamani, strutture leggere e versatili da appoggiare al muro. Le scalette, che possono essere semplici oppure dotate di piccoli ripiani integrati, consentono di appendere più asciugamani uno sopra l’altro e, se lo spazio lo consente, di aggiungere decorazioni come piante o contenitori di sapone e creme. Questa soluzione arreda con stile e, al tempo stesso, mantiene una perfetta organizzazione, poiché ogni asciugamano ha il suo posto ben definito.

Anche la scaletta, spesso utilizzata in altri ambienti della casa, trova nel bagno una nuova funzione: rende l’ambiente più caldo e accogliente senza sacrificare lo spazio, risultando ideale anche nei bagni più piccoli.

Ulteriori idee per mantenere l’ordine e lo stile

Oltre alle tre soluzioni principali sopra descritte, è possibile adottare altri piccoli accorgimenti per esaltare l’ordine in bagno e creare un ambiente armonioso:

  • Ganci a parete: semplicissimi da installare, permettono di appendere sia gli asciugamani in uso quotidiano, sia quelli da bidet o per ospiti. Esistono molteplici design, dai più minimal ai più decorativi, così da integrarsi facilmente con lo stile del bagno.
  • Ripiani sospesi e mobiletti a giorno: ideali per chi ama avere tutto a vista, queste soluzioni permettono di impilare gli asciugamani piegati e abbinare profumi, candele o altri accessori per un colpo d’occhio ordinato e gradevole.
  • Scatole trasparenti o colorate all’interno dei cassetti dei mobili lavabo: facilitano la separazione degli asciugamani per tipologia e colore e aiutano a mantenere tutto in perfetto ordine, anche all’interno degli arredi chiusi.
  • Utilizzare spazi di servizio: se si dispone di una lavatrice in bagno, la superficie può diventare un punto d’appoggio per ceste o organizer senza occupare altro spazio utile.
  • Consigli per l’uso e la manutenzione

    Qualunque sia la soluzione scelta, è importante prestare attenzione a una corretta gestione degli asciugamani: si consiglia di lavarli e sostituirli regolarmente e di lasciarli asciugare completamente prima di riporli, per evitare cattivi odori e preservare un ambiente fresco e salubre. Inoltre, valorizzare la scelta di colori e materiali coordinati contribuisce a dare un’impronta personale e sofisticata anche al bagno più semplice.

    In sintesi, mantenere l’ordine tra gli asciugamani in bagno non richiede grandi investimenti ma una scelta oculata tra idee pratiche, accessori di tendenza e piccoli accorgimenti quotidiani. Con porta asciugamani, ceste decorative e mensole o scalette di design, è possibile creare un ambiente sempre ordinato e confortevole, dove praticità ed estetica convivono armoniosamente.

    Lascia un commento